Campus dei Licei a Schio


  • 20 Feb


  • archistudio

CONCORSO CAMPUS DEI LICEI A SCHIO

Il progetto parte da un’intenzione semplice, quella di dare un ordine urbano unitario e riconoscibile ad un insieme disomogeneo di edifici e spazi aperti, mediante un unico gesto: segnare il limite di un luogo, il suo fronte urbano. Lo scenario delle montagne diventa parte sostanziale del progetto, anche nella percezione dello spazio interno al campus, infatti lo sguardo ha una prospettiva corta verso sud, poiché è fermato dal rialzo del piano erboso e dalle alberature, e lunga verso le montagne a nord. Abbiamo voluto affrontare il disegno delle aree libere non come sistemazione puntuale e particolareggiata di ritagli residui, ma in positivo, come si trattasse di una superficie omogenea verde che accoglie gli edifici esistenti come inserti accidentali all’interno di una regola forte e imperturbabile, anche rinterrandoli parzialmente (laddove le porte e le finestre degli edifici lo consentono). Il corrugamento della orografia artificiale determina il carattere dei due nuovi edifici che nascono dalle pieghe del terreno e si sviluppano in parte al di sotto del piano di campagna. Ambedue rafforzano la regola del bastione e del pendio erboso, diventando fulcri di due importanti nodi del sistema complessivo.

 

Anno: 2004

 

Gruppo di progettazione

Antonio Esposito (capogruppo), Elena Bruschi, Giancarlo Mainini, Angelo Lorenzi, Anna Maritano, Fabio Pravettoni,  Andrea Palmieri, Marco Lecis, Pierpaolo Moramarco, Danilo Palombo, Massimo Uriati, Stella Marina Ventrella, Danilo Annoscia, Giuseppe Armenise