Scritti

1991

A.Esposito, I mobili del moderno portoghese.  Domus n.724, Editoriale Domus, pp.6-7

1991

A.Esposito, La carta degli Astronomi di Brera. In: S.Castellano, A.Esposito Due carte dell’illuminismo, dispensa della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana.  visualizza pdf

1992

D.Vitale, E.Bruschi, A.Esposito, Il regionalismo andaluso. Housing n.5, Città Studi, pp.22-37.

1993

A.Esposito, P.Esposito, F.Longano, Non dimentichiamoci dell’utopia. Proiezioni n.5, Ordine degli Architetti della Provincia di Bari, pp.10-11.

1994

A.Esposito, Alcino Soutinho: l’architettura della realtà. Proiezioni n.7-8, Ordine degli Architetti della Provincia di Bari, pp.19-20. visualizza pdf

1995

A.Esposito, V.Ardito, D.Deleonardis Umberto Riva: architettura come esperienza. Proiezioni n.9-10, Ordine degli Architetti della Provincia di Bari, pp.6-11. visualizza pdf

1996

A.Esposito, Intervista a Francesco Moschini. Proiezioni n.13, Ordine degli Architetti della Provincia di Bari, pp.7-12.

2000

A.Esposito, Residenza universitaria a Coimbra, Aires Mateus e associati. Area n.49, Federico Motta editore, pp.36-45.

G.Leoni, A.Esposito, Fernando Távora, pensieri sull’architettura. Casabella n.678, Elemond, pp.14-17.

A.Esposito, L’architettura di Alcino Soutinho. (non pubblicato).  visualizza pdf

2001

A.Esposito, Interpretare le preesistenze (presentazione di un progetto di recupero di un’abitazione rurale di F.Barata Fernandes). Casabella n.693, Elemond, pp.66-73.

A.Esposito, Una tenda scavata nel monte (presentazione del nuovo stadio di Braga di E.Souto Moura). Casabella n.694, Elemond, pp.46-53.

2002

A.Esposito, G.Leoni (a cura di) Casabella n.700 (sezione monografica sul Portogallo), contenente i testi: A.Esposito, G.Leoni, Architetti a Porto: una “scuola”? ; G.Leoni, A.Esposito, In cerca di una regola. Progetti recenti di Eduardo Souto de Moura. Elemond, pp.4-69.

G.Leoni, A.Esposito, Tutto in uno (presentazione di un edificio residenziale di E.Souto Moura a Maia). Casabella n.706-707, Elemond, pp.136-143.

2003

G.Leoni, A.Esposito, Eduardo Souto de Moura. Architetti Moderni, Electa, Milano. Traduzione in spagnolo: G.Gili, Barcelona, 2003. Traduzione in portoghese: G.Gili, Barcelona, 2003. Traduzione in inglese: Electa, 2003.

A.Esposito, Rivestimento e finiture. d’Architettura 22, Federico Motta Editore, dicembre 2003, p.4

2004

G.Leoni, A.Esposito, Mercato comunale a Braga, Eduardo Souto de Moura. Area n.71, Federico Motta editore, pp.96-107.

G.Leoni, A.Esposito, Fernando Tàvora, in G.Postiglione, 100 Houses for 100 European Architects of the 20th Century. Taschen, Köln, pp.382-389.

G.Leoni, A.Esposito, Eduardo Souto de Moura in G.Postiglione, 100 Houses for 100 European Architects of the 20th Century. Taschen, Köln, pp.366-373.

G.Leoni, A.Esposito, Conversazione con Eduardo Souto de Moura (presentazione di due case a Ponte de Lima di E.Souto Moura). Casabella n.721, Elemond, pp.48-55.

A.Esposito, Stranieri in Italia: Souto de Moura. d’Architettura 23, Federico Motta Editore, maggio 2004.

A. Esposito, Mies van der Rohe, recingere e coprire: analisi di alcune case, in M. Beccu, L. Ficarelli (a cura di), La casa dei Maestri, l’architettura domestica nel Movimento Moderno. Coll. Quaderni Icar, Mario Adda Editore, Bari. visualizza pdf

A.Esposito, Alcino Soutinho. Architettura, identitá e sapere collettivo, in G.Mainini, Alcino Soutinho. Opere recenti. Officina, Roma 2004. visualizza copertina – visualizza pdf

2005

G.Leoni, A.Esposito, Fernando Tàvora. Opera completa. Architetti Moderni, Electa, Milano 2005. visualizza copertina

A.Esposito, Alcino Soutinho, progetto del Municipio di Seregno, d’Architettura n.26, Federico Motta Editore, giugno 2005, pp.72-73.

A.Esposito, E.Bruschi, Diario, d’Architettura n.26, Federico Motta Editore, giugno 2005, pp. 142-145. visualizza pdf

G.Leoni, A.Esposito, Da Fernando Távora una lezione di lentezza, Il manifesto, 17 settembre 2005, p.13.

G.Leoni, A.Esposito, Porto ha perso il suo caposcuola, Il Giornale dell’Architettura n.33, ottobre 2005, Umberto Allemandi, p.8.

2006

A.Esposito, La lezione di Fernando Távora per gli architetti pugliesi, OsA n.1, rivista dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori della provincia di Bari, marzo 2006, pp.16-17.

2007

A.Esposito, Tadao Ando. Minimum, Motta Architettura, Milano, febbraio 2007. visualizza copertina

A.Esposito, Recingere e coprire: alcune case di Mies van der Rohe, in M.Beccu, L.Ficarelli (a cura di), Le case dei Maestri. Mario Adda editore, pp.65-74.

2009

A.Esposito, Cantina Taverna, Matera,  Domus n.929, Editoriale Domus, pp.51-54, ottobre 2009

2012

A.Esposito, F.S.Fera, José Paulo dos Santos / José Fernando Gonçalves. Architetture. Collana Architettura (n.45), Clueb, Bologna 2012. Catalogo della mostra omonima tenuta presso la chiesa dello Spirito Santo a Cesena dal 4 al 24 giugno 2012. visualizza copertina

A. Esposito, Tragitti in compagnia di Giancarlo, in F. Rispoli (a cura di), Dalla forma data alla forma trovata. Giornata di studio in ricordo di Giancarlo Mainini, Napoli 2 dicembre 2010 / a cura di Francesco Rispoli, Luciano editore, 2012 Napoli visualizza copertinavisualizza pdf

G.Leoni, A.Esposito, Eduardo Souto de Moura. Architetti Moderni, Electa, Milano 2012. Seconda edizione ampliata e aggiornata. Edizione inglese: Phaidon, 2012.  visualizza copertina